PISA e VOLTERRA

PISA CON LA BELLA EPOQUE, VOLTERRA E GLI ETRUSCHI

da Venerdì 24 a Domenica 26 Ottobre 2025

Scadenza opzione: 11 LUGLIO 2025

Volterra e Pisa saranno le mete del prossimo viaggio di Ottobre in Toscana. Una delle principali città etrusche, poi romana ed infine importante centro medievale e rinascimentale. Ed il capoluogo della provincia. Ovvero Volterra e Pisa.
A Volterra, tra le altre meraviglie, ammireremo la celebre deposizione del Rosso Fiorentino. E poi passeggeremo nei caratteristici vicoli medievali nel centro storico della cittadina senza dimenticare di osservare da vicino le caratteristiche “balze” di Volterra. Delle curiose formazioni geologiche che anche Leonardo aveva ammirato e caratterizzano un vicino pendio in prossimità del borgo.
A Pisa invece, capoluogo pianeggiante nella basse valle dell’Arno, già repubblica marinara e famosa in tutto il mondo per la mitica torre pendente, vedremo, presso la sede espositiva di Palazzo Blu, la grande mostra “Bella Epoque”.
In esposizione opere provenienti da istituzioni italiane e internazionali tra cui il Musée d’Orsay e il Louvre, il Philadelphia Museum of Art, le Gallerie degli Uffizi, il Museo e Real Bosco di Capodimonte oltre a collezioni private per la prima volta accessibili al pubblico.
La mostra intende celebrare l’eleganza, la modernità e il fascino della Parigi fin-de-siècle, osservata anche attraverso lo sguardo degli artisti italiani tra cui Boldini, De Nittis e Corcos che vi trovarono ispirazione e divennero protagonisti nel vivace contesto artistico europeo. Il percorso espositivo si articola in sezioni tematiche che ripercorrono i momenti salienti di quel periodo: dagli sconvolgimenti politici del 1870 all’affermazione della Parigi moderna. Attraverso ritratti mondani di Boldini, Sargent e Helleu, le vedute urbane di De Nittis, gli echi impressionisti di Zandomeneghi e l’eleganza cosmopolita della Maison Goupil, la mostra racconta un’epoca irripetibile tra arte, letteratura, scienza e costume, che ha fatto di Parigi il cuore culturale del mondo.
Il programma dettagliato del viaggio a Volterra e Pisa prevede:
24 ottobre
Partenza da Milano ore 8.00. Arrivo a Pisa con pranzo libero. Nel pomeriggio visita alla meravigliosa Piazza dei Miracoli con la Cattedrale, il Battistero e il Camposanto con il celeberrimo trionfo della morte di Buffalmacco. A seguire sistemazione in hotel **** a Pisa con cena organizzata.
25 ottobre
Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione a Volterra per l’intera giornata con ingressi al Teatro Romano, Duomo e Battistero, Pinacoteca, sede espositiva del capolavoro visionario del Rosso Fiorentino. Davanti all’opera lezione organizzata “davanti al Capolavoro” a cura del Prof. Leonardo Catalano. Pranzo in ristorante organizzato con cucina tipica toscana. Rientro in hotel a Pisa con cena organizzata e pernottamento.
26 ottobre
Prima colazione in hotel. Visita mostra Belle Epoque a Palazzo Blu con narrazione guidata condotta dal Prof. Catalano. Pranzo libero e rientro a Milano previsto entro l’ora di cena.

Il prezzo comprende:
• Viaggio in Bus riservato Milano/Pisa/Volterra A/R.
• 2 notti in hotel **** a Pisa.
• 2 cene e 1 pranzo con bevande incluse.
• Tassa di soggiorno.
• Ingresso in tutti i monumenti: Duomo, Battistero e Cimitero e Mostra Bella Epoque a Pisa. Duomo, Battistero, Teatro Romano e Pinacoteca a Volterra.
• Narrazione guidate e assistenza a cura di Narciso d’Autore, organizzazione tecnica a cura di Elefante Viaggi.
• Sistema di microfonaggio.
• Assicurazione medico/bagaglio