Capodanno in PUGLIA
Tra le luci dei borghi e le perle della storia BARI, ALBEROBELLO, CASTEL DEL MONTE, TRANI, POLIGNANO e MATERA con i suoi Sassi
29 Dicembre 2024 – 2 Gennaio 2025, 5 giorni – 4 notti
29/12/2024 – Domenica: Bari e Bitonto
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Linate alle ore 07:00. Operazione d’imbarco sul volo di linea ITA Airways delle ore 08:55, con arrivo a Bari alle ore 10:20 (orari da riconfermare).
Arrivo a Bari, incontro con Guida e Bus GT e panoramica tra i quartieri del Novecento e Ottocento, il lungomare di età Mussoliniana. Passeggiata a piedi nel Borgo Murattiano, con un’occhiata alle emergenze monumentali di Corso Cavour e Via Sparano, tra cui il Teatro Petruzzelli, costruito e inaugurato nei primi anni del novecento, è uno dei teatri italiani più famosi e frequentati oltre che essere uno dei simboli inconfondibili della città di Bari, ed il Palazzo Mincuzzi fino al Corso Vittorio Emanuele II. Trasferimento in Hotel per il pranzo con Buffet. Nel pomeriggio visita di Bitonto, la cosiddetta Città degli Ulivi. Famosa per la produzione secolare dell’olio che coinvolge tutti i territori circostanti, è un paese ricco di storia e tradizioni. L’origine del nome è molto antica, infatti, risalirebbe al re illirico conosciuto come Botone. Durante il Medio Evo la sua strategica posizione divenne fondamentale per il controllo delle terre limitrofe. Bizantini, Normanni, Svevi e Angioini sono solo alcune delle diverse dominazioni che si sono alternate nel corso dei secoli. Sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.
30/12/2024 – Lunedì: Alberobello e Locorotondo
Prima colazione in Hotel. In mattinata visita di Alberobello, particolarissimo borgo rinomato per i caratteristici trulli, costruzioni cilindriche coperte da una pseudocupola. Tempo a disposizione per girovagare tra le viuzze e botteghe nel cuore dei trulli. Visita specifica al „Trullo Sovrano“, nato come seminario e poi trasformato nell‘abitazione privata della famiglia Sumerano.
Trasferimento per il Pranzo con menu tipico.
Nel pomeriggio visita di Locorotondo, borgo dalla caratteristica forma rotonda e conosciuto per le cosiddette cummerse, abitazioni rettangolari con tetti spioventi realizzati in chiancarelle, lastre in pietra calcarea, materiale di cui è ricco il sottosuolo. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
31/12/2024 – Martedì: Castel del Monte e Trani
Prima colazione in Hotel. In mattinata si giunge a Castel del Monte. Visita del famosissimo castello federiciano, dalla caratteristica pianta ottagonale con otto torri negli spigoli. Il portale di ingresso presenta interessanti elementi gotici che si mischiano ad echi della Roma classica come il timpano cuspidato. Proseguimento per Trani. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della Cattedrale di S. Nicola Pellegrino, tra i più compiuti e raffinati esemplari di architettura pugliese. Si prosegue con il quartiere ebraico, gli esterni del Castello Svevo, imponente sistema difensivo fatto erigere da Federico II di Svezia a protezione del Regno di Sicilia. Rientro in Hotel. Gran Cenone e Veglione con musica dal vivo. Pernottamento.
01/01/2025 – Mercoledì: Polignano a Mare e Bari Vecchia
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Polignano a Mare. Rappresenta una delle perle della Puglia, il suo centro storico si sviluppa sopra un meraviglioso sperone roccioso a picco sul mare dal quale si può godere della vista di meravigliosi scenari e panorami mozzafiato. Il centro è caratterizzato da case bianche addossate le une sulle altre, dove si oltrepassano archi meravigliosi con gerani e petunie sotto i quali la maggior parte delle volte sono custoditi immagini e quadri di santi che testimoniano l’importanza religiosa di questo popolo. In ogni vicolo dell’antico borgo si può respirare un’aria marina meravigliosa e attraversare le tre terrazze panoramiche che si aprono sulle vedute del mare azzurro e cristallino. Rientro in Hotel. Inizia in festa il nuovo anno, come da tradizioni tipiche baresi, con il Pranzo di Capodanno, animato con musica dal vivo e balli fino al tardo pomeriggio. Nel tardo pomeriggio trasferimento in bus per la visita del centro storico di Bari, capoluogo pugliese con una panoramica sui monumenti principali della „Bari Vecchia By night“ con “La Basilica di San Nicola” (XI-XII sec.), considerata il prototipo delle chiese del romanico pugliese, ospita il piccolo museo omonimo che conserva argenti ed arredi sacri; “La Cattedrale” (XII sec.), dedicata a san Sabino, anch’essa affascinante esempio di struttura religiosa romanica; gli esterni del “Castello Svevo”, testimonia la presenza degli Svevi intorno al 1200. Si prosegue con una passeggiata tra le Mura Antiche della città passando per Piazza Mercantile, una delle piazze più importanti e caratteristiche di Bari, ed è stata il centro sociale, politico ed economico della città e Piazza Ferrarese, il punto di accesso principale alla parte più vecchia della città di Bari. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento in Hotel.
02/01/2025 – Giovedì: I Sassi di Matera patrimonio Unesco
Prima colazione in Hotel. Partenza per Matera. Intera giornata dedicata alla scoperta dei “Sassi”, riconosciuti nel 1993 ‘Patrimonio Mondiale U.N.E.S.C.O.’ Passeggiata lungo l’asse barocco della città di Matera, denominato “il Piano”, con visita specifica della Cattedrale , edificata nel XIII secolo e interamente rivestita con sovrastrutture barocche tra il 1600/1700. Discesa nel Sasso Caveoso, quartiere che si affaccia sulla Gravina. Visita della “Casa – Grotta”, arredata con mobili d’epoca, è considerata l’emblema della civiltà contadina Materana e dona una precisa idea dell’organizzazione famigliare in promiscuità con gli animali. Si continua alla scoperta della chiesa rupestre di “Santa Lucia alle Malve”. Pranzo in Ristorante.
Nel pomeriggio breve passeggiata nel Sasso Barisano, alla scoperta di quella parte della città quasi interamente recuperata a fini abitativi e ricettivi. Tempo libero.
Ad orario convenuto, trasferimento all’aeroporto di Bari. Operazioni d’imbarco su volo ITA Airways in partenza alle ore 20:15 con arrivo a Milano Linate alle ore 21:40 (orari da riconfermare). Fine servizi.